Una nuova colata di cemento sta per abbattersi su Cinisello. Con il nuovo PGT (Piano di Governo del Territorio) in corso di approvazione, la giunta comunale di centro-sinistra prevede la costruzione di nuovi palazzoni in città per un aumento di oltre 5.500 nuovi residenti.
Invece di favorire il commercio e l’insediamento di nuove realtà produttive in città che potrebbero portare occupazione e lavoro, la sinistra cinesellese preferisce puntare sul residenziale, prevedendo l’edificazione di nuovi palazzoni per 5.500 nuovi residenti in città.
"Pianificare l’edificazione di oltre 2.000 nuovi appartamenti, - commenta il Consigliere Regionale della Lega Nord Jari Colla - in un contesto di crisi del mercato immobiliare (meno 47% i mutui erogati dal sistema bancario per l’acquisto di case nel primo trimestre 2012), è folle ancorché anacronistico".
"La nostra città non ha certo bisogno di nuovi appartamenti ma di servizi per i suoi cittadini; Cinisello ha bisogno soprattutto di tornare ad essere la città del lavoro, agevolando quindi le imprese a insediarsi nel nostro territorio".
"La nostra città non ha certo bisogno di nuovi appartamenti ma di servizi per i suoi cittadini; Cinisello ha bisogno soprattutto di tornare ad essere la città del lavoro, agevolando quindi le imprese a insediarsi nel nostro territorio".
In questa logica, le aliquote IMU per le attività produttive applicate recentemente dall’amministrazione comunale vanno proprio nella direzione opposta e avranno come effetto immediato quello di rendere il territorio cittadino sempre meno appetibile per chi vorrebbe fare impresa nella nostra città; si avranno quindi conseguenze molto negative sull’economia e sull’occupazione del territorio.
Anche nella redazione del PGT, documento di programmazione urbanistica con cui si delinea lo sviluppo edilizio e sociale di Cinisello Balsamo, il comune ha deciso di trascurare il lavoro e di puntare, ancora una volta, solo sul cemento.
A questa nuova colata di cemento la Lega Nord dice NO!
Altro cemento, traffico e smog; non è certo questo di cui ha bisogno la nostra città.