
Venerdì, Mas è quindi stato rinominato capo del governo autonomo con i voti di 71 dei 135 deputati del parlamento regionale, i 50 del suo partito e i 21 dell’Erc. E sarà proprio domani che il leader nazionalista catalano assumerà ufficialmente l’incarico. Naturalmente l’accordo sovranista impaurisce fortemente le forze nazionaliste spagnole. Il Partito Popolare (PP) del premier di Madrid Mariano Rajoy ha votato contro Mas, così come hanno fatto le altre formazioni di opposizione. Anche l'esecutivo guidato da Mariano Rajoy ha annunciato l’intenzione di opporsi con ogni mezzo legale a sua disposizione allo svolgimento del referendum. Da sottolineare che l’Erc garantirà il proprio appoggio a Mas nel parlamento catalano senza però entrare a far parte direttamente del governo. Prima del referendum, CiU e Erc intendono lavorare in sieme per porre le basi del un futuro stato catalano indipendente.
http://www.lapadania.net/articoli/catalunya_accordo_storico_tra_ciue_erc_per_lindipendenza.php
di: Giovanni Polli