
L’assessore nel contestuale incontro con i giornalisti ha dichiarato: “Il settore dei trasporti sta vivendo un periodo particolarmente difficile e questo progetto rappresenta la migliore risposta possibile. Da qui l’impegno economico della regione che ha voluto finanziare questi interventi con 9 milioni di euro. Chiediamo a Rfi lo stesso impegno e attenzione nel risolvere le criticità della rete. Il nostro trasporto pubblico ha dimensioni importanti nel panorama italiano. In pochi anni abbiamo raggiunto quasi i 700000 passeggeri e questi diventeranno un milione in pochissimo tempo. A loro dobbiamo un sistema di trasporti che diventi un’eccellenza non solo in Italia, ma anche in Europa. Oggi abbiamo presentato un progetto che va esattamente in questa direzione. Se potessimo fare interventi anche sulle linee di Trenitalia saremmo al top. Ci proveremo senz’altro. Intanto andiamo avanti con un importante piano da 100 milioni di euro per la sostituzione dei passaggi a livello e per l’ammodernamento delle stazioni, che sono il primo punto d’impatto con chi usa i treni.” Da sempre investire in infrastrutture è una delle soluzioni che gli enti pubblici possono adottare, sinergicamente con altre, per combattere i cicli economici negativi. La Regione Lombardia ne è consapevole e sta producendo uno sforzo che certamente darà i suoi frutti, anche in previsione dei milioni e milioni di turisti che raggiungeranno Milano e la Brianza per Expo 2015.
articolo tratto da : Milano Post