
Il 29 maggio, ricorrenza della Battaglia
di Legnano del 1176 che segno' la vittoria dei comuni riuniti nella Lega
lombarda contro le truppe dell'imperatore Federico Barbarossa, sara' il giorno
di festa regionale della Lombardia. Il progetto di legge, presentato dal
consigliere della Lega Nord Silvana Santisi Saita, e' stato approvato dall'aula
del Consiglio regionale della Lombardia. La legge, che attua una norma dello
statuto lombardo, ha ottenuto 51 si'. Sono stati a favore tutti i gruppi di
maggioranza e il M5S, mentre Pd e Patto civico hanno scelto di non votare pur
restando in aula.
IL PRESIDENTE GALLI - "In un momento di così gravi difficoltà,
oltre ai provvedimenti legislativi che abbiamo preso e stiamo esaminando nelle
varie Commissioni e oltre alle iniziative della Giunta a favore del mondo
dell’impresa, delle famiglie, del lavoro e degli esodati, il gruppo “Maroni
Presidente” è convinto che dare al grande popolo lombardo una festa per
celebrare le proprie virtù civiche sia una bella iniziativa". Lo ha
dichiarato oggi in Aula il presidente del gruppo consiliare, Stefano Bruno Galli.
"Il 29 maggio 1176 – ha spiegato
Galli - si concludeva un ciclo convenzionalmente cominciato il 7 aprile di nove
anni prima nell’abbazia di Pontida: il federalismo moderno è nato sul prato di
Pontida. E i modelli di cultura e di comportamento, la mentalità collettiva e
il capitale sociale che contraddistingue ancora oggi la Lombardia si formarono
nel corso dell’età comunale, di cui il 29 maggio rappresenta una data
significativa. Una data, dunque, che non è partitica, ma indicativa di un
momento storico che si contraddistingue per operosità e libertà, autonomia e
autogoverno, ed è riconosciuto come modello politico e istituzionale di
grandissimo rilievo".
Articolo tratto da "Il Giorno"