Dote Scuola 2012/2013
La Dote Scuola accompagna il percorso educativo dei ragazzi dai 6 ai 21 anni. È attribuita agli studenti delle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado e a chi frequenta i percorsi di istruzione e formazione professionale. Prevede contributi per premiare il merito e l’eccellenza e per alleviare i costi aggiuntivi sostenuti dagli studenti disabili.
Componente “Buono Scuola”
Requisito di reddito: Indicatore reddituale familiare inferiore o uguale a euro 30.000,00.
(Per indicatore reddituale si intende il reddito familiare complessivo lordo rapportato alla composizione e alle caratteristiche del nucleo familiare stesso. Esso è il risultato della divisione del reddito complessivo lordo della famiglia per i coefficienti previsti dalla Scala di equivalenza approvati dalla delibera di giunta regionale n.2980 dell'8 febbraio 2012)
Beneficiari della dote:
1) studenti residenti in Lombardia che frequentano corsi a gestione ordinaria presso le scuole paritarie primarie, secondarie di 1° grado e secondarie di 2° grado con sede in Lombardia.
2) studenti residenti in Lombardia che frequentano i medesimi corsi in regioni confinanti, rientrando quotidianamente alla propria residenza al termine delle lezioni.
Indicatore reddituale Scuola Primaria Scuola secondaria 1° Scuola secondaria 2°
0 - 8.500 € 700 € 800 € 900
8.501 – 12.000 € 600 € 700 € 800
12.001 – 20.000 € 500 € 600 € 700
20.001 – 30.000 € 450 € 550 € 650
Componente “Merito”
Da 300 a 1.000 euro per i migliori studenti di medie e superiori
Beneficiari della dote: studenti di famiglie residenti in Lombardia che nell'anno scolastico 2011-2012 abbiano riportato, presso scuole statali e paritarie con sede in Lombardia o in regione confinante (a condizione che vi sia quotidianamente il rientro nella propria residenza), la seguente valutazione:
- una valutazione finale pari a 9 (contributo 300 euro) o 10 (euro 700) per la terza media;
- una valutazione finale media di almeno 8 (contributo 300 euro) o almeno 9 (euro 500) a conclusione delle classi I, II, III e IV della scuola secondaria superiore;
- una valutazione di 100 e lode per i giovani che conseguono la maturità (contributo di 1.000 euro).
Requisito di reddito: valore ISEE inferiore o uguale a euro 20.000,00 ad eccezione degli studenti che hanno concluso la maturità con 100 e lode, per i quali non sono previsti limiti di reddito.
Componente “Sostegno al reddito”
Requisito di reddito: ISEE inferiore o uguale a euro 15.458,00
Beneficiari della dote:
1) studenti residenti in Lombardia che frequentano corsi a gestione ordinaria presso le scuole statali, primarie, secondarie di 1° grado e secondarie di 2° grado, con sede in Lombardia;
2) studenti residenti in Lombardia che frequentano i medesimi corsi in regioni confinanti, rientrando quotidianamente alla propria residenza al termine delle lezioni;
3) studenti iscritti ai percorsi di istruzione e formazione professionale erogati da Istituzioni formative accreditate al sistema di istruzione e formazione professionale regionale, ai sensi dell’art. 24 della l.r. n. 19/2007 ed atti attuativi.
Isee Scuola Primaria Scuola secondaria 1° Scuola secondaria 2°
0-5.000 € 550 € 750 € 950
5.001-8.000 € 500 € 700 € 900
8.001-12.000 € 450 € 650 € 850
12.001-15.458 € 400 € 600 € 800
Componente “Disabilità”
Requisito di reddito: Non ha limiti di reddito
Beneficiari della dote: alunni portatori di handicap con certificazione di disabilità rilasciata dall'ASL di competenza, a seguito degli appositi accertamenti collegiali previsti dal DPCM 23/02/2006, n. 185 e secondo le modalità previste dalla delibera di giunta regionale n.2185/2011. In questo caso, la famiglia percepisce un contributo a pari a euro 3.000,00 per spese connesse al personale insegnante impegnato in attività didattica di sostegno nella scuola paritaria. Questa componente della Dote scuola spetta a tutti gli studenti portatori di handicap certificati, indipendentemente dal reddito.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Compilazione e trasmissione delle domande:
Da compilare direttamente on-line da casa propria o in alternativa presso il Comune di residenza o le scuole paritarie.
Per informazioni:
Call center Dote scuola: numero verde 800.318.318 (da lunedì al venerdì ore 9.00 - 18.00)
Oppure presso gli sportelli territoriali di Spazio Regione
Casella di posta elettronica dedicata: dotescuola@regione.lombardia.it