Un'operazione in grande stile quella che l’altra notte ha coinvolto quindici gazzelle e sessanta militari. Il servizio straordinario della Compagnia dei carabinieri di Sesto si è concentrato soprattutto sul territorio di Cinisello e ha coinvolto anche due unità del nucleo cinofili, il nucleo elicotteri e gli agenti della polizia locale. Tre le fasi: blitz al quartiere Sant’Eusebio, attività anti-rapina sulle arterie principali della città e controllo a tappeto degli esercizi commerciali.
Settemila euro l’ammontare delle multe, spiccate dai carabinieri che hanno effettuato rilevazioni in una ventina di attività tra ristoranti, bar e pub, insieme all’ispettorato del lavoro e all’Asl. Otto titolari si sono visti...
Settemila euro l’ammontare delle multe, spiccate dai carabinieri che hanno effettuato rilevazioni in una ventina di attività tra ristoranti, bar e pub, insieme all’ispettorato del lavoro e all’Asl. Otto titolari si sono visti...
anche chiudere la serranda per motivi sanitari o per sfruttamento del lavoro nero. Sanzioni sanitarie, per i locali che non hanno rispettato le norme vigenti, ma anche amministrative. Oltre alle scarse condizioni igieniche delle cucine di alcuni dei punti ristoro, infatti, gli uomini dell’Arma hanno anche trovato dieci lavoratori irregolari, senza assicurazione o contratto di lavoro. In un esercizio, addirittura, i militari hanno trovato al lavoro una minorenne e non sono mancati gli stranieri clandestini. Il tour di ispezioni dei carabinieri si è focalizzato sui locali già segnalati da diversi cinisellesi e, spesso, frequentati da diversi soggetti già noti alle forze dell’ordine. Il maxi controllo è andato avanti fino a notte fonda.
da: Il Giorno del 15/10/2012